Territorio da scoprire
Dintorni
Terra di Emozioni
“La tua vacanza al Continental Terme Hotel tra Benessere, Arte e Natura”
In evidenza
Da visitare, Le principali Città d'Arte del Territorio
Nota per gli affreschi di Giotto della Cappella degli Scrovegni e per la grande Basilica di Sant’Antonio del XIII secolo, Padova è un interessante incontro tra arte e cultura.
Una città dalle dimensioni contenute, piacevole da visitare soprattutto nel suo centro storico dove si trovano strade con portici ed eleganti caffetterie frequentate anche dagli studenti dell’Università di Padova, fondata nel 1222.
Raggiungibile in 10 minuti di treno dalla stazione Terme Euganee (ubicata a 400m dall'hotel)
In evidenza
Da visitare, Le principali Città d'Arte del Territorio
Una città unica al mondo, costruita interamente sull’acqua con le sue 118 isole unite da 400 ponti ma separate dai canali che fungono da strade, in cui navigano barche e gondole. Un mix di arte e cultura, mare e natura, tradizioni e innovazioni.
Alcuni punti di interesse da visitare:
Basilica e Piazza S. Marco – Arsenale – Palazzo ducale – Gran Teatro La Fenice – Canal Grande e il Ponte di Rialto – Galleria dell’Accademia
Raggiungibile in 40 minuti di treno dalla stazione Terme Euganee (ubicata a 400m dall'hotel)
In evidenza
Da visitare, Itinerari Ville, Castelli e Giardini storici
Sita in uno dei borghi più belli d’Italia, Arquà Petrarca, la casa del poeta è oggi un museo e mostra fotografica a lui dedicata.
In questa dimora collocata nel cuore dei Colli Euganei, Francesco Petrarca visse dal 1369 e vi trascorse gli ultimi anni di vita in totale pace e tranquillità.
A 20 min. d'auto dall'hotel
In evidenza
Da visitare, Itinerari Ville, Castelli e Giardini storici
Il Castello del Catajo è una dimora storica voluta e costruita dagli Obizzi e poi trasformata in reggia ducale dalla famiglia degli Asburgo, imperatori d’Austria.
Il castello, ancora oggi, è di proprietà privata e aperto al pubblico con funzione museale.
Imperdibili la visita delle sale affrescate, gli scorci dalle terrazze e un’immersione nei suoi giardini
A 5 min. d'auto dall'hotel
In evidenza
Da visitare, Itinerari Ville, Castelli e Giardini storici
Con una superficie di ben 150.000 mq, il famoso giardino del Seicento progettato dal Bernini, presenta fontane, ruscelli, cascate, scherzi d’acqua e peschiere, oltre ad un labirinto lungo più di un chilometro.
Si colloca a ridosso della villa storica che fu abitata dai Barbarigo, nella località di Valsanzibio.
A 15 min. d'auto dall'hotel
In evidenza
Attività, Bike
Un affascinante percorso ciclabile ad anello, all’interno del Parco Naturale dei Colli Euganei, che regala scorci su castelli, ville venete e borghi ricchi di fascino, circondati da vigneti e canali.
Lunghezza: 63 km
Dislivello: 30 m
Fondo: piste ciclabili asfaltate, strade ordinarie nei pressi dei centri storici, brevi tratti sterrati
Difficoltà: per tutti
Bici: qualunque
Località attraversate: Abano, Montegrotto e Battaglia Terme, Monselice, Baone, Este, Cinto Euganeo, Lozzo Atestino, Vo’, Rovolon, Cervarese Santa Croce, Teolo, Torreglia.
Partenza dall'hotel
In evidenza
Attività, Trekking e arrampicata
La palestra di Rocca Pendice rappresenta un punto di riferimento per esperti scalatori da più di 100 anni, ma è anche luogo di allenamento per le scuole di alpinismo presenti in tutta la provincia di Padova.
La palestra di roccia interessa principalmente tre aree del monte:
–il complesso di Punta Nord, con vie di stampo “alpinistico”,
–il complesso Punta della Croce e il Sasso delle Grotte, nel versante Ovest, adatto per allenamento e apprendimento
–la principale parete attrezzata di Punta Nord, più semplice e con una buona esposizione, praticabile in tutte le stagioni dell’anno
A 20 min. d'auto dall'hotel, oltre ad un tratto da percorrere a piedi per raggiungere la parete nel bosco
In evidenza
Attività, Divertimento
Un salto nell’avventura per grandi e bambini: un insieme di percorsi sospesi a diverse quote da terra, installato su alberi ad alto fusto all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei, nella località di Teolo.
I quattro percorsi si articolano con diversi gradi di difficoltà e per questo sono adatti a tutti:
a 25 min. in auto dall'hotel
In evidenza
Enogastronomia
L’azienda agricola Borin Vini e Vigne si trova tra i comuni di Monselice e Arquà Petrarca, all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei. Nei 38 ettari di proprietà aziendale vengono coltivati circa 26 ettari di vigneto e prodotti vini della tradizione euganea e vini frutto di innovazioni. Inoltre, l’azienda produce olio extra vergine di oliva.
Disponibili degustazioni di vino accompagnate da prodotti tipici locali
A 15 min. d'auto dall'hotel
In evidenza
Enogastronomia
Cà Lustra è un’azienda vitivinicola biologica sita a Faedo, nel Parco Regionale dei Colli Euganei. Da oltre 50 anni, si producono vini naturali e biologici nei “poderi” collocati su terreni con differenti caratteristiche.
Per questo, ogni sorso, è un’esperienza unica.
Disponibili degustazioni di vino accompagnate da prodotti locali tipici
A 20 min. d'auto dall'hotel
In evidenza
Enogastronomia
Ad Arquà Petrarca, trova collocazione l’azienda agricola Vignalta, rinomata per la qualità del vino e per la sua attenzione all’ambiente.
L’azienda continua il suo percorso produttivo orientato all’eccellenza, frutto di un grande patrimonio viticolo articolato da sud a nord lungo i principali terroir dei Colli e frutto di un protocollo enologico di stampo moderno.
Oltre ai vini, l’azienda produce anche grappe.
Disponibili degustazioni di vino accompagnate da prodotti locali tipici
A 25 min. d'auto dall'hotel
In evidenza
Enogastronomia
L’unione della passione per il vino, il territorio e il buon cibo.
L’agriturismo Sengiari sito a Tramonte, grazie all’ambientazione suggestiva tra olivi secolari, vigneti e una terrazza con vista mozzafiato, è l’ambiente ideale per una cena suggestiva o eventi di prestigio.
Cucina di qualità e un buon vino, regalano un’esperienza memorabile.
Locale per cenare
A 15 min. d'auto dall'hotel
Proposte di Soggiorno
Scopri Padova e dintorni
Offerte
Golf
ARTE
Padova, Venezia, Verona e Vicenza tra arte, storia, cultura e teatro. Città il cui patrimonio architettonico unito al pittoresco orizzonte dei borghi limitrofi crea una immensa eredità storico culturale da scoprire.
PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI
Attività di trekking, nordic walking, bike, equitazione e golf circondati dalla natura di queste antiche terre vulcaniche. Dall’Hotel avete la possibilità di imboccare e percorrere l’anello ciclabile dei Colli Euganei, il cui percorso vi farà circumnavigare l’intero territorio del Parco.
Enogastronomia
“Andar per cibi e vini in terra padovana vuol dire andare per sorprese e nostalgie più di quanto possa accadere altrove” diceva Orio Vergani, scrittore e giornalista.
Pasta e fagioli, bigoli e risotti, asino, la Gallina Padovana, solo per citare alcuni dei più noti e tradizionali piatti dell’arte culinaria veneta, che si sposano con note di vino del territorio.